top of page
  • Immagine del redattoreValentina Rosati

Reportage fotografico: luoghi dell'arte

La storia dell'arte nella sua visione prospettica. Capolavori di straordinaria bellezza che raccontano la loro identità e la loro storia.


Il reportage fotografico "La storia dell'arte nella sua visione prospettica" è stato un viaggio avvincente e coinvolgente attraverso i tesori culturali dell' arte Italiana e straniera. Un'esperienza che mi ha permesso di esplorare i capolavori di straordinaria bellezza che raccontano la loro identità e storia, e allo stesso tempo, mi ha offerto una preziosa opportunità di crescita personale e professionale.


reportage-fotografico-arte-italiana-01
La Deposizione della Croce di Wilhelm Theodor Achtermann. Chiesa della Trinità dei Monti, Roma.

Le mie avventure artistiche mi portano in diverse zone d'Italia e dell'Europe, terre intrise di cultura e storia millenaria. La mia macchina fotografica diventa il mio occhio sensibile, pronto a immortalare le statue, i quadri e gli ambienti che si intrecciano in un perfetto abbraccio tra passato e presente.


Trovarsi davanti a maestose statue di marmo, ciascuna scolpita con una precisione e un dettaglio incredibili non ha prezzo. Esse sembrano prendere vita sotto la mia lente, guardandomi e sussurrandomi segreti tramandati nel tempo. Osservo le espressioni dei volti immortalati nell'arte, catturando la loro emozione e le loro storie intagliate nella pietra grazie alla mano dei grandi artisti dell'arte.


I quadri sono come finestre aperte su mondi lontani, e mi sento affascinata dalla maestria degli artisti che hanno immortalato su tela i loro pensieri e i loro sogni. Ogni tratto di pennello è un frammento di passione, un invito a scoprire nuove dimensioni dell'anima umana.


Gli ambienti sono teatri silenziosi di storie dimenticate. Le pareti dei palazzi storici mi parlano con la loro maestosità, mentre i chiostri monastici emanano una serenità mistica. Mi perdo tra i vicoli delle città antiche, dove la storia prende forma in ogni dettaglio architettonico, e la modernità si intreccia con l'antichità.


Realizzare un reportage fotografico dedicato a istituzioni, galleria d'arte, musei o ancora a magazine di arte e viaggi mi permette di parlare alla gente con il mio mezzo di comunicazione preferito "la fotografia" un linguaggio universale che attraversa le barriere linguistiche e culturali. Attraverso le mie immagini mi piace pensare di poter condurre le persone a esplorare le meraviglie dell'arte e a riflettere sulla ricchezza della nostra eredità culturale.


Ogni fotografia realizzata durante un servizio fotografico personalizzato per galleria d'arte, musei, magazine di arte e viaggi è una piccola finestra aperta sulla nostra storia.


Essere una fotoreporter e realizzare servizi fotografici o progetti dedicati al mondo dell'arte mi fa sentire come una custode tesori culturali che meritano di essere preservati e ammirati. La storia dell'arte nella sua visione prospettica è un viaggio, un'esperienza che mi ha cambiato e arricchito profondamente.


Clicca qui per guardare il reportage completo

 

Se il mio reportage ti è piaciuto seguimi sul mio blog e le mie pagine social ai link qui di seguito.


Per seguire la mia pagina Facebook cliccla qui Per seguire la mia pagina Instagramclicca qui


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page